Cos'è alfredo, duca di edimburgo?

Alfredo, Duca di Edimburgo

Alfredo Ernesto Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, Duca di Edimburgo, Conte di Ulster e Conte di Kent (6 agosto 1844 – 31 luglio 1900), fu un membro della famiglia reale britannica. Era il secondo figlio della regina Vittoria e del principe Alberto.

  • Titoli e incarichi: Oltre ai suoi titoli britannici, Alfredo ereditò il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha in Germania alla morte di suo zio, Ernesto II, nel 1893. Ciò lo portò a rinunciare alle sue indennità britanniche.
  • Carriera navale: Alfredo ebbe una lunga e distinta carriera nella Royal Navy, raggiungendo il grado di ammiraglio della flotta. Partecipò a diverse operazioni navali significative durante il suo servizio.
  • Matrimonio e discendenza: Sposò la Granduchessa Maria Alexandrovna di Russia, figlia dello zar Alessandro II, nel 1874. Ebbero diversi figli, tra cui Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha, che morì prima di succedere al ducato.
  • Problemi familiari: La sua famiglia fu segnata da tragedie. Oltre alla morte del suo erede, una delle sue figlie, Alexandra, fu coinvolta in scandali e un'altra, Maria, sposò Ferdinando I di Romania.
  • Morte: Alfredo morì a Rosenau Castle, Coburgo, nel 1900. A lui succedette come duca di Sassonia-Coburgo-Gotha suo nipote, Carlo Edoardo, duca di Albany.